Al momento stai visualizzando Perché l’aceto inquina

Perché l’aceto inquina

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Prodotti
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Perché l'aceto inquina quando lo usi per le pulizie di casa? Con cosa si sostituisce?

Bottiglietta di vetro con aceto bianco

 

L’aceto è quel “rimedio naturale” per le pulizie che tutti abbiamo in casa e che da sempre viene usato da chi vuole pulire in modo ecologico.

Viene usato come sgrassatore, come ammorbidente, come anticalcare o per pulire i vetri ad esempio.

Ma l’aceto che finisce nelle tubature inquina!

Perché l’aceto inquina se è un elemento così naturale?? Questo succede principalmente perché l’acido acetico contenuto al suo interno fa sì che ,a contatto con le tubature degli scarichi, liberi nichel. Il nichel è un metallo pesante che provoca allergie e che danneggia l’ecosistema delle acque.

Qui sotto vi riporto un estratto dal sito del Ministero della Salute in cui viene spiegato cos’è e perché il nichel è dannoso

In realtà l’aceto è comunque un prodotto biodegradabile, cioè significa che col tempo si degrada e si scioglie in acqua ma intanto che vi è presente crea danni all’ecosistema in cui viene riversato e quindi nelle acque, portando così problemi alla vita degli animali e delle piante acquatiche nonché alla stessa composizione dell’acqua.

Inoltre quando l’aceto è utilizzato in lavatrice al posto dell’ammorbidente, a contatto con i tessuti, fa in modo che da questi vengano liberati i metalli pesanti in essi contenuti e che finiscano ovviamente negli scarichi con le conseguenze che abbiamo detto prima.

 

tubo che scarica in acqua liquido sporco

Cosa usare al posto dell'aceto: Acido citrico

Limoni con polvere di acido citrico

Ma se l’aceto inquina, cosa si può usare come rimedio ecologico per le pulizie di casa? Ci sono buone notizie! L’aceto, che va benissimo per le insalate, si può sostituire per le pulizie di casa con l’acido citrico.

L’acido citrico è un prodotto ecologico multiuso molto efficace e che inquina 53 volte di meno dell’aceto!

Cos'è l'acido citrico

L’acido citrico è un prodotto naturale che generalmente troviamo sotto forma di polvere bianca simile al sale e che può essere utilizzato in tantissimi modi diversi.

 

Come si prepara la soluzione di acido citrico

Per poter essere utilizzato al meglio, solitamente occorre preparare una soluzione di acido citrico semplicemente sciogliendo in acqua                   ( possibilmente demineralizzata in modo da conservarsi più a lungo) una quantità di polvere di acido citrico in base alle nostre esigenze.

La diluizione più comune è quella al 15%. Cioè bisognerà sciogliere 150g di polvere di acido citrico in 1 litro di acqua.

 

Alcuni utilizzi

L'acido citrico come ammorbidente

Bucato bianco con fiore di cotone

Potete usare la soluzione di acido citrico al posto dell’ammorbidente mettendo 50ml di prodotto nella vaschetta apposita. La sua azione anticalcare farà in modo di addolcire l’acqua durante il lavaggio e i capi risulteranno più morbidi.

Se l’acqua di casa vostra è particolarmente calcarea, vi consiglio di usare una soluzione al 20% : 200g di polvere di acido citrico in 1 litro di acqua.

L'acido citrico usato come anticalcare

In un vecchio spruzzino mettete la soluzione di acido citrico e spruzzate sulla superficie dalla quale volete rimuovere il calcare. Fatelo agire un po’ e risciacquate.

Più il calcare è ostinato più bisognerà aumentare il tempo di azione.

L'acido citrico per sbiancare le fughe

La soluzione di acido citrico è ottima per pulire lo sporco che si forma tra le piastrelle.

Se le fughe da pulire sono in verticale ( ad esempio le pareti della doccia) potete spruzzare l’anticalcare con uno spruzzino che abbia un getto più mirato.

Se invece si tratta di fughe di un pavimento, potreste prelevare la soluzione di acido citrico con una siringa senza ago e versarla direttamente dentro la fuga.

In entrambi i casi, lasciate agire per almeno 15 minuti, poi passate nelle fughe con una piccola spazzolina e risciacquate.

L'acido citrico per la pulizia del bollitore

Per pulire il bollitore da quella patina bianca che si forma dopo diverso tempo di utilizzo non bisogna fare altro che mettere un litro di soluzione di acido citrico e avviarlo.

Una volta che l’acqua al suo interno bolle, potete eliminarla e semplicemente risciacquare il bollitore che sarà tornato come nuovo.

Non usare mai l'aceto così

Su internet , ma anche col passa parola, si legge e sente spesso di utilizzare l’aceto abbinandolo al bicarbonato per potenziarne l’efficacia.

Ecco, Non c’è niente di più sbagliato!

Semplicemente perché l’aceto è una sostanza acida, mentre il bicarbonato è una sostanza basica e in chimica questi due tipi di sostanze si neutralizzano.

Ciò significa che mescolando aceto e bicarbonato otterrete una reazione ( si forma come tutti sappiamo una schiuma che frizza) ma in quel momento i due prodotti si stanno annullando.

Nelle giuste quantità ciò che si otterrebbe mescolando aceto e bicarbonato è acqua.

Il perché non serve a nulla mischiare aceto e bicarbonato è spiegato molto bene nel libro di Dario Bressanini ” La scienza delle pulizie” che vi invito a leggere non solo perché è un libro molto interessante ma anche perché qui sono riportati tutti i dati scientifici che spiegano bene l’inutilità di unire questi due prodotti.

Acido citrico come soluzione ecologica

In conclusione abbiamo capito che l’aceto, pur essendo un prodotto naturale, a contatto coi metalli degli scarichi può creare danni all’ecosistema ambientale. 

Per fortuna l’acido citrico è sicuramente una valida alternativa.

Scopri di più sull’acido citrico

 

E tu, sapevi che l’aceto inquina? Lo usi? Oppure preferisci già l’acido citrico?

Se anche tu vuoi fare la tua parte di gocciolina pulita puoi iscriverti alla newsletter e scoprire in quanti altri modi possiamo essere la gocciolina pulita.

E se hai dubbi, curiosità o suggerimenti, io sono sempre qui!

Scrivimi! 

A presto!

Informazioni sull'autore

DANIELA CIPOLLETTA

Ciao! Sono Daniela e mi occupo personalmente di questo blog sulle pulizie ecologiche. Voglio darvi consigli utili perché sono fermamente convinta che ognuno può essere la gocciolina pulita che aiuterà il pianeta.   Scopri di più

Lascia un commento